Gli Eventi del Natale di Roma 2025
Il 21 aprile 2025, Roma celebra il suo 2778° compleanno con il tradizionale “Natale di Roma”, una ricorrenza che affonda le radici nella leggenda della fondazione dell’Urbe da parte di Romolo nel 753 a.C. Questa data segna l’inizio della cronologia romana, nota come “Ab Urbe Condita” .
Le celebrazioni si svolgeranno dal 18 al 21 aprile, culminando con una serie di eventi organizzati dal Gruppo Storico Romano. Il Circo Massimo sarà il fulcro delle attività, trasformandosi in un vero e proprio accampamento romano con rievocazioni storiche, spettacoli e laboratori didattici .
Programma Principale
- Sabato 19 aprile:
- Mostra fotografica delle edizioni passate del Natale di Roma.
- Incontri con autori su temi legati all’antica Roma.
- Partita di Harpastum, antico gioco romano.
- Qualifiche e torneo tra scuole di gladiatori.
- Spettacolo serale “Il Fuoco di Roma”, una proiezione che rievoca l’incendio del 64 d.C.
- Domenica 20 aprile:
- Esibizioni di gruppi storici e laboratori per bambini.
- Rito del fuoco sacro con le Vestali in Piazza Campo Marzio .
- Lunedì 21 aprile:
- Alle ore 11:00, partenza del corteo storico dal Circo Massimo verso Via dei Fori Imperiali, con centinaia di figuranti in costumi d’epoca.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale: natalidiroma.it.
Un’Occasione Speciale nel 2025
Quest’anno, le celebrazioni del Natale di Roma coincidono con il Giubileo 2025, un evento religioso che attirerà milioni di pellegrini nella Capitale. Questo connubio tra storia e spiritualità rende le festività ancora più significative, offrendo ai visitatori un’esperienza unica nel cuore della Città Eterna.
Partecipare al Natale di Roma 2025 significa immergersi nella storia millenaria di una città che continua a incantare il mondo con la sua cultura, le sue tradizioni e la sua ineguagliabile bellezza.
