Torna, il 2 febbraio, il consueto appuntamento con la prima domenica del mese a ingresso gratuito per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città, come il Circo Massimo (ore 9.30-16.00, ultimo ingresso alle 15.00), i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana ore 9.00-16.30, ultimo ingresso alle 15.30), l’Area Sacra di Largo Argentina (ingresso da via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, ore 9.30-16.00, ultimo ingresso alle 15.00) e la Villa di Massenzio (sempre ad accesso libero e gratuito per tutti ore 10.00-16.00, ultimo ingresso alle 15.00, ingresso in via Appia Antica 153). Sarà visitabile gratuitamente anche il Museo della Forma Urbis (ore 10.00-16.00, ultimo ingresso alle 15.00), che custodisce i frammenti marmorei della Forma Urbis Romae, tra le più rare e importanti testimonianze della città antica, allestito all’interno del Parco Archeologico del Celio (sempre ad accesso libero e gratuito per tutti ore 7.00-17.30, ingresso da viale del Parco del Celio 20/22 e Clivo di Scauro 4).
Nei Musei civici si potranno ammirare gratuitamente le collezioni permanenti e le esposizioni temporanee, a eccezione delle mostre Franco Fontana. Retrospective, al Museo dell’Ara Pacis, e Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo in corso al Museo di Roma a Palazzo Braschi, visitabili invece con biglietto a tariffazione ordinaria (ridotta con Roma MIC Card).
Fanno eccezione alla gratuità anche la visita in realtà aumentata e virtuale Circo Maximo Experience (ore 10.00-16.00, ingresso ogni 15 minuti, l’ultimo alle 14.50; www.circomaximoexperience.it), cui si potrà partecipare con biglietto a tariffazione ordinaria (ridotta con Roma MIC Card), e le visite al Bunker e rifugi antiaerei di Villa Torlonia, le strutture sotterranee situate sotto il Casino Nobile, realizzate durante la Seconda guerra mondiale. Anche in questo caso, si potrà partecipare alla visita con biglietto a tariffazione ordinaria (ingresso con biglietto ridotto con Roma MIC Card). Prenotazione obbligatoria allo 060608 (max 20 partecipanti ad appuntamento).
Se desideri vivere appieno la magia di Roma e immergerti nella sua storia millenaria, il nostro Bed & Breakfast, b&Baldo Vatican, è il luogo ideale per il tuo soggiorno. Situato a pochi passi dal Vaticano e vicino alle principali attrazioni della città, offre comfort, eleganza e un’accoglienza familiare. Prenota ora e lasciati conquistare dal fascino senza tempo della Città Eterna!